Torna Customer Day, l’evento IKN Italy dedicato ai professionisti del marketing
La nuova
edizione, in programma a Milano il 15 giugno, si focalizzerà sul consolidamento degli
investimenti digitali e sul potenziamento dell’interazione con i clienti
19 aprile 2017 –
IKN Italy annuncia Customer Day 2017, l’evento di successo
che si
propone per il terzo anno consecutivo come il punto di incontro dedicato ai professionisti del Marketing:
un’occasione per condividere strategie, idee e suggestioni al fine di conoscere
le esigenze del consumatore.
IKN Italy annuncia Customer Day 2017, l’evento di successo
che si
propone per il terzo anno consecutivo come il punto di incontro dedicato ai professionisti del Marketing:
un’occasione per condividere strategie, idee e suggestioni al fine di conoscere
le esigenze del consumatore.
“Digital Transformation Flash Forward”: questo il tema
trainante dell’evento, un vero momento di networking che si pone l’obiettivo di
fare chiarezza sulle modalità per stare al passo con la Digital Transformation,
per consolidare e misurare gli investimenti nel digitale e per potenziare
l’interazione con i clienti.
trainante dell’evento, un vero momento di networking che si pone l’obiettivo di
fare chiarezza sulle modalità per stare al passo con la Digital Transformation,
per consolidare e misurare gli investimenti nel digitale e per potenziare
l’interazione con i clienti.
Sarà proprio questo il tema trattato in occasione
dell’Inspirational Speech che darà il
via ai lavori grazie al contributo del
giornalista e multimedia storyteller Roberto Bonzio.
dell’Inspirational Speech che darà il
via ai lavori grazie al contributo del
giornalista e multimedia storyteller Roberto Bonzio.
Al
momento introduttivo, seguirà una delle novità in programma nella nuova
edizione dell’evento, la Sessione Plenaria, che coinvolgerà CEO e General
Manager sul tema: “Omnichannel, what’s next? Cosa ci si può aspettare per i prossimi
tre anni?”
momento introduttivo, seguirà una delle novità in programma nella nuova
edizione dell’evento, la Sessione Plenaria, che coinvolgerà CEO e General
Manager sul tema: “Omnichannel, what’s next? Cosa ci si può aspettare per i prossimi
tre anni?”
Confermata
la partecipazione di:
la partecipazione di:
Ø Alessandro
Lazzaroni, CEO Domino’s Pizza
Lazzaroni, CEO Domino’s Pizza
Ø Fabrizio
Ascoli, AD Nashi Argan
Ascoli, AD Nashi Argan
Ø Eugenio
Cecchin, AD Ideal Standard
Cecchin, AD Ideal Standard
Ø Matteo
Sarzana, General Manager Italy Deliveroo
Sarzana, General Manager Italy Deliveroo
Ø Barbara
Covili, General Manager MyTaxi
Covili, General Manager MyTaxi
La giornata
di lavori continuerà con 4 Sessioni Tematiche, che rappresentano un focus sui
più attuali argomenti:
di lavori continuerà con 4 Sessioni Tematiche, che rappresentano un focus sui
più attuali argomenti:
Ø Digital
Marketing & Omnichannel Strategy;
Marketing & Omnichannel Strategy;
Ø Business
Data Analytics per una digital customer experience;
Data Analytics per una digital customer experience;
Ø L’IoT per la
customer satisfaction nel settore banking & insurance, tlc & utilities;
customer satisfaction nel settore banking & insurance, tlc & utilities;
Ø Clienteling
e digital identity nel settore GDO, consumer e turismo.
e digital identity nel settore GDO, consumer e turismo.
Customer Day
2017 propone una serie di novità tra cui una Interactive Table Session, che
rappresenta un vero momento di networking dinamico creato per favorire il
confronto tra i partecipanti su come migliorare le campagne di marketing
multicanale in ottica customer journey channel; una Invitation Only Session,
l’approfondimento riservato ai Top Manager per discutere su come creare una
mentalità digital e cross canale nel personale organizzativo; 4 Tavole Rotonde
settoriali in cui vengono coinvolti Retail e Consumer Goods, Energy e TLC,
Banking e Insurance, Trasporti e Turismo.
2017 propone una serie di novità tra cui una Interactive Table Session, che
rappresenta un vero momento di networking dinamico creato per favorire il
confronto tra i partecipanti su come migliorare le campagne di marketing
multicanale in ottica customer journey channel; una Invitation Only Session,
l’approfondimento riservato ai Top Manager per discutere su come creare una
mentalità digital e cross canale nel personale organizzativo; 4 Tavole Rotonde
settoriali in cui vengono coinvolti Retail e Consumer Goods, Energy e TLC,
Banking e Insurance, Trasporti e Turismo.
L’evento rappresenta una opportunità di
approfondimento e di networking per i responsabili delle seguenti aree
aziendali: Marketing, CRM, Customer Care, Contact Center, Multicanalità,
Digital Marketing, Ecommerce, Mobile,
Omnichannel, Pagamenti, Loyalty, Business Intelligence, Insight &
Analytics, Social Media, Sales.
approfondimento e di networking per i responsabili delle seguenti aree
aziendali: Marketing, CRM, Customer Care, Contact Center, Multicanalità,
Digital Marketing, Ecommerce, Mobile,
Omnichannel, Pagamenti, Loyalty, Business Intelligence, Insight &
Analytics, Social Media, Sales.
La terza edizione di Customer Day è
stata realizzata grazie al contributo dell’Advisory Board che coinvolge Manager
delle seguenti aziende: MSC Crociere, Banca Widiba, BlaBlaCar, Axpo Italia,
Intesa Sanpaolo, Enegan, Hera Comm, Domino’s Pizza, Piaggio, Bob Martin – Pet
care.
stata realizzata grazie al contributo dell’Advisory Board che coinvolge Manager
delle seguenti aziende: MSC Crociere, Banca Widiba, BlaBlaCar, Axpo Italia,
Intesa Sanpaolo, Enegan, Hera Comm, Domino’s Pizza, Piaggio, Bob Martin – Pet
care.
L’appuntamento è a Milano il prossimo 15 giugno.
Company Profile
Istituto
Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge
& Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e
guidare il cliente verso l’innovazione.
Internazionale di Ricerca, alla vigilia del suo 30° compleanno, diventa IKN Italy– Institute of Knowledge
& Networking per rispecchiare le trasformazioni del business e
guidare il cliente verso l’innovazione.
IKN Italy è l’acronimo di:
–
Institute: realtà
riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed
eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business:
Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail &
GDO, Bancario, Logistico, Food, Sviliuppo e Amministrazione del personale,
Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite ,
Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all’Azienda di creare
le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti
esclusivi condivisi da figure dello stesso settore.
Institute: realtà
riconosciuta nel mondo della Formazione e del Content Networking. Competenza ed
eccellenza dimostrate negli anni per le seguenti aree di business:
Farmaceutico, Sanitario, Energy & Utilities, Assicurativo, Retail &
GDO, Bancario, Logistico, Food, Sviliuppo e Amministrazione del personale,
Industrial, Information Technology, Legale e Fiscale, Marketing e Vendite ,
Project Management e Amministrazione. Questo ha permesso all’Azienda di creare
le proprie communities, luoghi fisici e virtuali che racchiudono contenuti
esclusivi condivisi da figure dello stesso settore.
–
Knowledge: punto di
raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso
una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre
up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di
portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti
di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio
settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l’Azienda da la
possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e
innovazioni.
Knowledge: punto di
raccolta dei dinamici bisogni dei clienti che vengono soddisfatte attraverso
una continua ricerca e analisi del mercato per offrire temi e programmi sempre
up-to-date e innovativi, e attraverso una Faculty di esperti in grado di
portare un sapere unico e internazionale. Questo permette alle aziende clienti
di restare aggiornate e informate su tutte le trasformazioni del proprio
settore. Attraverso canali tradizionali, digital e social l’Azienda da la
possibilità di condividere conoscenze, esperienze aziendali, best practice e
innovazioni.
–
Networking: teatro
esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di
communities specializzate consente di
costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli
esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con
partner, colleghi e protagonisti di spicco. L’azienda studia e sviluppa
continuamente nuovi
Networking: teatro
esclusivo di incontro che mette in contatto i professionisti. La creazione di
communities specializzate consente di
costruire una fitta rete di relazioni e interazioni tra tutti gli
esponenti del settore, attraverso grandi appuntamenti in cui confrontarsi con
partner, colleghi e protagonisti di spicco. L’azienda studia e sviluppa
continuamente nuovi
–
formati
per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti
creando e implementando numerose occasioni di business.
per i propri eventi che favoriscano il networking per le aziende partecipanti
creando e implementando numerose occasioni di business.
L’Azienda è
certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani
formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano
delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici
certificata UNI EN ISO 9001 : 2008 e qualificata per la presentazione di piani
formativi a organi istituzionali e fondi interprofessionali che si occupano
delle richieste di finanziamento e della gestione dei processi burocratici